Multiplier event: Per un’Università inclusiva e aperta alla diversità culturale – 23 Giugno 2022

Il prossimo 23 giugno, a conclusione del progetto Erasmus+ MUSIC – Make Universities ready for Social Inclusion and Cultural Diversity l’Università degli Studi di Pavia propone una giornata di riflessione e formazione sul tema dell’inclusione dei richiedenti asilo e rifugiati nell’Università.

La mattina (in aula Foscolo) sono previsti gli interventi di Chiara Marchetti (CIAC onlus) e Tiziana Tarsia (Università di Messina)

ACCOGLIERE I RIFUGIATI E LE LORO ASPIRAZIONI: PER UNA PROTEZIONE CAPACE DI FUTURO

“SAPERE” ACCOGLIERE. ESERCIZI DI PARTECIPAZIONE DENTRO L’UNIVERSITÀ

e la tavola rotonda

LO SGUARDO DEI POLICY MAKER: QUALI PROPOSTE E QUALI PROSPETTIVE?

Nel pomeriggio (nell’aula Grande di Scienze Politiche), tre workshop dedicati ALL’ AUTORIFLESSIONE SUI PREGIUDIZI (CONSCI O INCONSCI) NEI CONFRONTI DI RIFUGIATI/MIGRANTI, allo sviluppo di COMPETENZE INTERCULTURALI PER LA GESTIONE DELLA DIVERSITÀ e alla Formazione specifica per PERSONALE DOCENTE E NON DOCENTE DELL’UNIVERSITÀ.

L’evento, aperto a tutti, si rivolge in modo particolare al personale docente e tecnico amministrativo delle Università (per lo staff di UniPV sarà possibile richiedere il riconoscimento della partecipazione ai fini della formazione).

La locandina dell’evento:

Multiplier event